Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
A chi è rivolto
Ai cittadini che hanno la necessità di ottenere il Certificato di Destinazione Urbanistica generico o storico
Descrizione
Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico
- Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano regolatore generale, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare la tipologia di intervento possibile sugli immobili stessi.
- Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate nel corso di un determinato periodo di tempo.
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato solitamente ai soggetti che devono rogitare dei terreni, necessario per il perfezionamento degli atti notarili.
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
Domanda di Richiesta (presente al termine della Sezione) a cui allegare:
- estratto autentico di mappa catastale
- estratto di P.R.G.
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato solitamente ai soggetti che devono rogitare dei terreni, necessario per il perfezionamento degli atti notarili.
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
Domanda di Richiesta (presente al termine della Sezione) a cui allegare:
- estratto autentico di mappa catastale
- estratto di P.R.G.
Nota: Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda il periodo di tempo a cui le prescrizioni si devono riferire.
Come fare
La domanda può esser presentata dal cittadino proprietario del terreno/immobile, oppure da un altro soggetto con apposita procura.
La domanda deve esser presentata tramite pec oppure, esclusivamente nei casi di cittadini privi di posta certificata, in forma cartacea presso lo sportello edilizia privata.
La domanda deve esser presentata tramite pec oppure, esclusivamente nei casi di cittadini privi di posta certificata, in forma cartacea presso lo sportello edilizia privata.
Cosa serve
Il modulo debitamente compilato con allegato l'Estratto mappa con evidenziati i mappali interessati, un documento d'identità in corso di validità e procura se necessaria.
Se la domanda viene presentata tramite pec, allegare la dichiarazione sostitutiva per la marca da bollo.
Se la domanda viene presentata tramite pec, allegare la dichiarazione sostitutiva per la marca da bollo.
Cosa si ottiene
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Tempi e scadenze
Validità
Il certificato ha validità 1 Anno salvo variazioni a P.R.G.
Tempi Svolgimento Pratica
Rilascio in pochi giorni
Il certificato ha validità 1 Anno salvo variazioni a P.R.G.
Tempi Svolgimento Pratica
Rilascio in pochi giorni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Comune di San Nazzaro Sesia - Termini e condizioni per l’accesso e la fruizione del servizio .pdf [.pdf 81,7 Kb - 25/09/2024]
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||
Area | Area tecnica | ||||
Responsabile | Sindaco Dario Delbò | ||||
Personale |
Geometra Simone Marasco - Ufficio Tecnico Sergio Parini - Ufficio Tecnico Edilizia Privata Alessio Rollino - Area Tecnica |
||||
Indirizzo | Piazza Vittorio Veneto, 1 | ||||
Telefono |
0321/834131 3479904747 |
||||
Fax |
0321.834303 |
||||
san.nazzaro.sesia@ruparpiemonte.it |
|||||
PEC |
san.nazzaro.sesia@cert.ruparpiemonte.it |
||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- deliberazione di giunta n. 13/2022 [.pdf 391,55 Kb - 29/03/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 14/03/2025 11:21:11