Passeggiata ECOletteraria
23 aprile 2016
Sabato 23 aprile il C.R.A.- Centro Ricerche Atlantide propone una speciale escursione sulla sponda novarese del fiume Sesia. L’iniziativa fa parte dei “Frammenti di primavera” organizzati in collaborazione con l’Ente di Gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore in cui l’Ente delle Riserve Pedemontane e delle Terre d’Acqua, è confluito a seguito della riorganizzazione delle aree protette regionali.
Protagonisti di questa singolare escursione sono i libri, le favole, le storie raccontate dalle voci antiche e contemporanee di vari autori.
La passeggiata trae ispirazione dal movimento filosofico dell’ecocriticism, metodo interpretativo nato negli Usa negli anni 90, e propone una possibile chiave di esplorazione del rapporto dell’uomo con la natura.
L’itinerario si snoda all’interno del Parco delle Lame del Sesia lungo i sentieri che costeggiano il fiume, dove il bosco, in questo periodo veste i colori delle primavera, in uno scenario di risaie già parzialmente allagate. La passeggiata della durata di circa due ore è adatta a tutti.
Durante l’escursione saranno proposti a chi lo vorrà sia occasioni di lettura sia un breve laboratorio di scrittura creativa.
Concluderemo il pomeriggio nella splendida cornice dell’Abbazia di San Nazzaro Sesia con aperitivo.
Ritrovo alle ore 15,30 di sabato 23 aprile, nella piazza del Comune di San Nazzaro Sesia (NO). Costo 10 euro (passeggiata e aperitivo, sono previste riduzioni per bambini e ragazzi).
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 21 aprile. Per info e prenotazioni scrivere a centroatlantide@yahoo.it o chiamare il 347.2454481. In caso di maltempo l’attività sarà rinviata a data da definirsi.
Per partecipare alle attività del CRA occorre essere soci, la quota associativa per il 2016 è di 1 euro.
Protagonisti di questa singolare escursione sono i libri, le favole, le storie raccontate dalle voci antiche e contemporanee di vari autori.
La passeggiata trae ispirazione dal movimento filosofico dell’ecocriticism, metodo interpretativo nato negli Usa negli anni 90, e propone una possibile chiave di esplorazione del rapporto dell’uomo con la natura.
L’itinerario si snoda all’interno del Parco delle Lame del Sesia lungo i sentieri che costeggiano il fiume, dove il bosco, in questo periodo veste i colori delle primavera, in uno scenario di risaie già parzialmente allagate. La passeggiata della durata di circa due ore è adatta a tutti.
Durante l’escursione saranno proposti a chi lo vorrà sia occasioni di lettura sia un breve laboratorio di scrittura creativa.
Concluderemo il pomeriggio nella splendida cornice dell’Abbazia di San Nazzaro Sesia con aperitivo.
Ritrovo alle ore 15,30 di sabato 23 aprile, nella piazza del Comune di San Nazzaro Sesia (NO). Costo 10 euro (passeggiata e aperitivo, sono previste riduzioni per bambini e ragazzi).
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 21 aprile. Per info e prenotazioni scrivere a centroatlantide@yahoo.it o chiamare il 347.2454481. In caso di maltempo l’attività sarà rinviata a data da definirsi.
Per partecipare alle attività del CRA occorre essere soci, la quota associativa per il 2016 è di 1 euro.
Costo
Gratuito
Allegati
- Passeggiata ECOletteraria [.jpg 364,85 Kb - 17/04/2016]
Mappa
Indirizzo: Studio Medico Dott. Pietro Scordo, Piazza Vittorio Veneto, 10/2, 28060 San Nazzaro Sesia NO
Coordinate: 45°26'18,2''N 8°25'25,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Centro Ricerche Atlantide |
centroatlantide@yahoo.it |
|
Cellulare |
3472454481 |