vai al contenuto vai al menu principale

Frammenti d'autunno - Dai piantala! - piantumazione di alberi e laboratorio di costruzione mangiatoie

Frammenti d'autunno - Dai piantala! - piantumazione di alberi e laboratorio di costruzione mangiatoie

20 novembre 2016

Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero.
Così recita un detto zen.

Per le prime due cose noi non possiamo aiutarvi, ma per la terza vi offriamo la possibilità di farlo.
In occasione della “Festa dell’albero” domenica 20 novembre il CRA – Centro Ricerche Atlantide, in collaborazione con il Comune di San Nazzaro Sesia, organizza “Dai….Piantala” una giornata per osservare, parlare, conoscere gli alberi e…piantarne un albero.
La giornata è l’atto finale di questa sesta edizione di “Frammenti d’autunno” organizzati in collaborazione con l’Ente di Gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.
Oltre alla piantumazione di un albero, la giornata propone un piccolo laboratorio per realizzare una mangiatoia per gli uccelli da mettere nel vostro giardino o sul vostro balcone, la possibilità di partecipare ad una gustosa merenda organizzata dalla Pro Loco di san Nazzaro Sesia con lo scopo di raccogliere fondi per le popolazioni terremotate (a tale scopo è gradita un’offerta), infine, per chi lo vorrà, si potrà assistere al film di animazione “Scooby-Doo incontra Batman". Insomma un pomeriggio tra natura e divertimento.

Il ritrovo è alle ore 14,00 nella piazza del municipio di San Nazzaro Sesia, ci si sposterà all’interno del Parco delle Lame del Sesia dove, condotti dalle guide del CRA, si raggiungerà l’area della piantumazione dove i partecipanti avranno modo di mettere a dimora una giovane piantina con lo scopo di migliorare la qualità ambientale di quell’area e favorire l’aumento della biodiversità. Durante la breve passeggiata ci sarà modo di parlare degli alberi del Parco, di alcune loro caratteristiche e curiosità, delle tecniche di gestione forestale, con le problematiche inerenti il contenimento delle piante alloctone invasive.
Al ritorno verrà realizzato un laboratorio per la costruzione di mangiatoie per gli uccelli realizzate con materiale di riciclo. Le mangiatoie, posizionate nei giardini o sui balconi potranno essere un’importante aiuto per tutti gli uccelli che in inverno trovano cibo con difficoltà.
A seguire la gustosa merenda della Pro Loco e la proiezione del film.
L’iniziativa è aperta a tutti, la partecipazione alla piantumazione è gratuita, per il laboratorio di mangiatoie è richiesto un contributo di 8 euro.
Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione entro venerdì 18 novembre. In caso di maltempo l’iniziativa potrebbe essere rinviata.
Informazioni e prenotazioni scrivendo a: centroatlantide@yahoo.it oppure telefonando al 347.2454481.
Le iniziative del CRA sono anche presenti sulla sua pagina fb.

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione CRA - Centro Ricerche Atlantide
Email per prenotazioni laboratorio - obbligatoria - entro venerdì 18 centroatlantide@yahoo.it
Cellulare per prenotazioni laboratorio entro venerdì 18 tel. al 3472454481

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito