Festa della Liberazione
25 aprile 2021
Care Sannazzaresi, Cari Sannazzaresi,
Buon 25 Aprile, Buona Festa Nazionale!
Ogni volta che si festeggia la Festa della Liberazione, la Resistenza e la festa stessa sono sistematicamente oggetto di polemiche e di iniziative volte a delegittimare l'importanza dell'evento.
Buon 25 Aprile, Buona Festa Nazionale!
Ogni volta che si festeggia la Festa della Liberazione, la Resistenza e la festa stessa sono sistematicamente oggetto di polemiche e di iniziative volte a delegittimare l'importanza dell'evento.
Ancora increduli di ciò che abbiamo letto ieri riguardo a quanto scritto da un dirigente scolastico delle Marche, non possiamo ammettere ancora oggi che nella società italiana alcune persone non si riconoscano in questa data, negando così il significato di Festa Nazionale, che legittimamente deve avere. Significerebbe negare di riconoscere il 25 aprile come data in cui si celebrano i valori democratici, vorrebbe dire riconoscersi nella democrazia solo in forma esteriore.
Alcune parti della società si dimostrano indifferenti, in questa "fascia" troviamo anche molti giovani: la distanza nel tempo che ci separa dagli eventi, tanto da far apparire quel mondo radicalmente estraneo, la dipartita di molti testimoni diretti e altro ancora hanno contribuito ad aumentare il numero di persone che tendono a dimenticare.
Il 25 aprile è il giorno in cui si festeggia la vittoria del fronte antifascista durante la seconda guerra mondiale, allora composto da persone appartenenti a ideologie molto ampie dove trovavano spazio moderati e radicali, cattolici e comunisti, liberali e socialisti. Tutti possedevano un valore che li legava: l'antifascismo. É proprio grazie a questa pluralità di idee e ideali, che noi italiani possiamo vantarci di avere una Costituzione d'eccellenza, dove diritti civili e diritti sociali sono egualmente importanti. La libertà, la dignità di ogni persona, i vari diritti, sono state le conquiste di una lotta armata faticosissima e tragica, dove le forze combattenti contro il fascismo hanno conquistato la democrazia. Oggi molti cercano di minimizzare queste conquiste e questi valori, se non addirittura di far dimenticare il passato. Ecco perché siamo tutti chiamati a vigilare affinché la consapevolezza del valore della libertà e della democrazia, compreso il come gli italiani l'hanno conquistata, non sia dimenticata.
VIVA il VENTICINQUE APRILE.
il Sindaco
Stefano Zanzola
Il 25 aprile è il giorno in cui si festeggia la vittoria del fronte antifascista durante la seconda guerra mondiale, allora composto da persone appartenenti a ideologie molto ampie dove trovavano spazio moderati e radicali, cattolici e comunisti, liberali e socialisti. Tutti possedevano un valore che li legava: l'antifascismo. É proprio grazie a questa pluralità di idee e ideali, che noi italiani possiamo vantarci di avere una Costituzione d'eccellenza, dove diritti civili e diritti sociali sono egualmente importanti. La libertà, la dignità di ogni persona, i vari diritti, sono state le conquiste di una lotta armata faticosissima e tragica, dove le forze combattenti contro il fascismo hanno conquistato la democrazia. Oggi molti cercano di minimizzare queste conquiste e questi valori, se non addirittura di far dimenticare il passato. Ecco perché siamo tutti chiamati a vigilare affinché la consapevolezza del valore della libertà e della democrazia, compreso il come gli italiani l'hanno conquistata, non sia dimenticata.
VIVA il VENTICINQUE APRILE.
il Sindaco
Stefano Zanzola
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
san.nazzaro.sesia@ruparpiemonte.it |
|
Telefono |
0321.834131 |