25 novembre - Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
25 novembre 2020
Il 25 novembre: una data che identifica una lotta che si deve fare giornalmente, ”la lotta contro la violenza sulle donne”: questa data è stata scelta come simbolo per ricordare le tre sorelle Mirabal che il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana, furono torturate e uccise dal dittatore Trujillo perché attiviste politiche.
In Italia, dall’inizio di quest’anno, ben NOVANTUNO donne sono state uccise. Negli anni precedenti i numeri erano ancora più pesanti, ecco perché una riflessione si impone: tutti noi tendiamo a dimenticare rapidamente queste tragedie, invece non dobbiamo girare la testa dall’altra parte, dobbiamo fare in modo che ogni giorno dell’anno sia il 25 novembre, per far sì che nulla di tutto questo accada più.
Negli anni l’Amministrazione ha fatto propria l’istanza di ricordo e attenzione, organizzando eventi e incontri per sensibilizzare su questa triste e tragica realtà della violenza sulle donne. Il nostro impegno è ricordato anche attraverso la targa presente sotto il portico del Palazzo Comunale.
In Italia, dall’inizio di quest’anno, ben NOVANTUNO donne sono state uccise. Negli anni precedenti i numeri erano ancora più pesanti, ecco perché una riflessione si impone: tutti noi tendiamo a dimenticare rapidamente queste tragedie, invece non dobbiamo girare la testa dall’altra parte, dobbiamo fare in modo che ogni giorno dell’anno sia il 25 novembre, per far sì che nulla di tutto questo accada più.
Negli anni l’Amministrazione ha fatto propria l’istanza di ricordo e attenzione, organizzando eventi e incontri per sensibilizzare su questa triste e tragica realtà della violenza sulle donne. Il nostro impegno è ricordato anche attraverso la targa presente sotto il portico del Palazzo Comunale.
Quest’anno non è possibile organizzare manifestazioni in presenza, però vogliamo ugualmente ricordare tutte le donne con una poesia di Alda Merini (poetessa tra le più importanti del novecento italiano) che potete leggere in allegato.
Costo
Gratuito
Allegati
- A tutte le donne - poesia di Alda Merini [.pdf 50,04 Kb - 25/11/2020]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
san.nazzaro.sesia@ruparpiemonte.it |
|
Telefono |
0321.834131 |